DOVE?


_ MIN
DAL CENTRO
_ UNITA'
INDIPENDENTI
_ PARCHEGGI
DISPONIBILI
_ m2 TOTALI
DI VERDE ESCLUSIVO
_ m2 LORDI
INTERNI PER UNITA'

Pisogne, splendido comune bresciamo,  accoglie circa ottomila abitanti. Il territorio occupa una superficie che sfiora i quarantotto chilometri quadrati, raggiungendo una densità di poco inferiore ai centosettanta abitanti per chilometro quadrato. Include diverse frazioni: si incontra Fraine lungo il percorso che unisce Pezzaze e Pisogne, Gratacasolo, nella bassa val Camonica, dista circa quattro chilometri da Pisogne e si colloca nel territorio nord-orientale del Comune. Sonvico, Seniga, Pressò, Govine, Pontasio e Toline che nel Settecento fu colpita da una violenta inondazione.

Da Pisogne è possibile percorrere un itinerario che conduce alla cima del corno Trentapassi e a Passabocche, per raggiungere la quale si ammira la Valle del Trobiolo. Negli ultimi anni Pisogne ha subito diverse espansioni e rifacimenti migliorativi, prima tra tutte la piazza centrale e il lungo lago, che la collega al caratteristico cavallo bianco, in una suggestiva passeggiata che può continuare fino ad arrivare nei pressi di vello, Toline grazie ad una corsia pedonale dedicata. In forte crescita anche il settore residenziale, dominato da appartamenti di piccola / media taglia.

Mappa dei principali collegamenti di Pisogne che comprendono strade, ferrovie e traghetti. Posizionamento del progetto rispetto al centro del paese.

Mappa dei principali servizi nelle vicinanze del progetto e dei collegamenti pedonali e ciclabile di maggiore interesse.

Mappa di accesso al lotto, indicazione strade principali e secondarie di collegamento al lotto.


CENTRALE, MODERNO E SERVITO.


IL LOTTO


  • 5000 METRI QUADRI TOTALI, MOLTI PARCHEGGI  E AMPIE ZONE VERDI. MODERNO E CURATO.
  • CENTRALE, BEN SERVITA E VICINO A TUTTI I SERVIZI PRINCIPALI COME SUPERMERCATI, BANCHE E BENZINAI.
  • SPOSTARSI IN MACCHINA, A PIEDI, IN BICI, VIA TRENO O ACQUA NON SARA’ MAI TROPPO COMPLICATO.

A ridosso del centro, su una delle arterie di collegamento principale di Pisogne, il piano è stato sviluppato con un occhio di riguardo e molta attenzione a zone verdi, collegamenti pedonali e aree di servizio, comode ed accessibili. 

Il lotto n° 4, dove trova sede il progetto TWIN HOUSE: CASAGEMELLA, rimane centrale, al riparo dal traffico di tutti i giorni e con un’esposizione solare ottimale, per entrambi gli alloggi, in ogni periodo dell’anno.

Circondato da Ville residenziali di pregio, l’accesso carrabile esclusivo garantisce privacy ed un box dedicato ad ogni singola unità. L’ingresso pedonale in comune conduce ai due accessi privati. Il collegamento con il paese è agevole utilizzando qualsiasi tipologia di spostamento, in circa 10 minuti si raggiunge la piazza centrale del paese a piedi, con percorsi comodi e sicuri, i servizi principali sono entro un raggio di 500 mt, tra cui centri commerciali, banche e benzinai.

LE PROPRIETA’


perche’ 50 è il número perfetto

Due unità gemelle, perfettamente speculari, costruite come fossero a tutti gli effetti edifici separati. Durante la vita di tutti i giorni, vi sembrerà di essere da soli.

50 %

Villa bifamiliare e speculare nella sua forma, la proprietà è suddivisa (come da immagine) in unità A e unità B, con un ingresso carrabile (C) e ingresso pedonale (D) in comune. Gli accessi diretti alle due unità abitative rimangono separati ed esclusivi evitando l’impiego di aree comuni al di fuori dei vialetti o delle rampe di accesso. Divise rimangono anche le due unità, progettate e costruite come edifici distinti con murature indipendenti, accostate solamente al piano -1 e terra, questo significa privacy, pace, l’eliminazione del rumore proveniente dall’esterno e tra le due unità.

Esternamente le zone verdi sono riservate ed indipendenti, rimanendo inaccessibili per le rispettive controparti donano un’area naturale che affaccia sul pian terreno da soggiorno, cucina, e ingresso. Per ogni unità minima differenza si riscontra nella metratura e nell’esposizione.Il piano superiore P1 dedicato alla zona notte ha in aggiunta un terrazzo in comune per ognuna delle 3 stanze, 6 totali, diviso centralmente da un elegante fioriera che funge in parte da divisorio per le proprierà ed in parte da piccolo polmone verde, in linea con la filosofia progettuale.


PROGETTATA PER IL COMFORT.

ARCHITETTURA


Moderna, curata e fatta per durare. Le priorità nella progettazione sono robustezza, comfort abitativo e un attenzione maniacale per i dettagli; partendo dalla pura forma, 2 volumi che si uniscono senza fondersi completamente,  fino ad arrivare alla “seconda pelle”, i rivestimenti. Nella parte superiore si trovano le facciate ventilate di alta qualità mentre al pian terreno è stato utilizzato pregiato legno di qualità, molto resistente e durevole. Garantendo la miglior esperienza di vita possibile. Le abilità nella costruzione di edifici residenziali ad alta efficenza energetica della Fettolini Group, si riversa nel progetto, passando dalla scelta dei materiali fino alla posa in opera. Il risultato non è solamente un edificio di alta manifattura, ma un agglomerato di tecnologia e conoscenza frutto dei progetti passati che permette la perfetta sintesi della filosofia progettuale, in un ambiente sano e sicuro, dal mantenimento economico e notevolmente ridotto rispetto a costruzioni tradizionali tipiche della zona e della tradizione architettonica locale,


PIANI
BOX DEDICATO
m2 DI TERRENO
TERRAZZA

Suddivisa su 3 piani, partendo dal seminterrato dove trovano sede i servizi principali e tecnologici del progetto e le rimesse per automobili private,  passando per il piano 0 che contiene zona living e cucina, arrivando al primo piano dove sono collocate le camere, CASAGEMELLA è perfettamente speculare. Il carattere dell’intervento emerge inevitabilmente fin dall’ingresso, distinguendosi per forma, materiali e composizione. Piano terra con verde su 3 lati, con facciata rivestita in parte elegante larice trattato al naturale è sormontato da un piano in aggetto sporgente su lato frontale e laterale.

La facciata ventilata in pannelli hpl effetto corten, completa la cornice continua per tutta la lunghezza della facciata principale continuando sul retro e delineando i piani. Materiali semplici e pochi colori selezionati per creare un’atmosfera calda ed accogliente, di semplice lettura, senza fronzoli od elementi superflui, il tutto contornato dallo splendido paesaggio montano, cornice naturale che in ogni periodo dell’anno, valorizzerà la vostra nuova casa.  CASAGEMELLA è un piccolo gioiello di una tipologia attualmente introvabile nelle zone centrali di Pisogne, dominate da appartamenti di medio e piccolo taglio.

FATTA PER DURARE


RESISTENTE, ANCHE AL TEMPO.

Valle Camonica e Sebino, famosi per la loro bellezza e la varietà di flora e fauna, tuttavia soggetti a un clima molto variabile che passa da gelate invernali al torrido caldo estivo, dai forti temprati primaverili dominati da venti e acquazzoni fino alle grandinate autunnali, battenti e imprevedibili. Cresciuti in questi luoghi sappiamo bene come gli agenti atmosferici stagionali possano danneggiare ai nostri edifici. E’ per questo che abbiamo adottato tecnologie per contrastare sia il degrado esterno che il passare del tempo,  garantendo tranquillità ai proprietari in ogni situazione e portando al minimo indispensabile la manutenzione necessaria al mantenimento dell’edificio.

Le soluzioni esterne tra cui facciate ventilate, in hpl effetto corten dalla resistenza estrema ad acqua e intemperie e il legno per il piano terra in larice naturale, che invecchia senza degradarsi mutando il colore col passare degli anni, necessitano di poca manutenzione e creano cromatismi unici ed esclusivi. Le facciate rimanenti intonacate sono verniciate con una speciale pittura adatta al contatto diretto con gli agenti atmosferici. Serramenti e tapparelle esterne, frutto di selezione e ricerca tra aziende specializzate di qualità eccelsa, garantiscono rese termiche ottimali, schermature aggiuntive al sole e un tocco moderno e raffinato.


NATA PER FARVI STARE BENE

GIARDINO ESCLUSIVO


_ M2
VERDE UNITA' B
_ M2
PORTICO UNITA' B
_ M2
PORTICO UNITA' A
_ M2
VERDE UNITA' A

Un’area dedicata allo svago e al riposo, esclusiva e flessibile. Quasi tutti desiderano una zona verde esclusiva, noi offriamo 89 m2 dedicati all’unità B e 115 m2 per l’unità A, divisi sui 3 lati dell’abitazione ed accessibili dagli ambienti principali del piano terra. Il proprio giardino Zen, un prendisole, una piscina o un idromassaggio  personale, il giardino ben curato, può mantenerci fisicamente e mentalmente più attivi; questo perché le piante ci donano un senso di pace e ci aiutano a riposare la mente, elemento importande come divisorio e filtro verde, ossigenano il lotto e non passano mai di moda.

“È proprio dal lavoro in giardino che la maggior parte di noi ricava le esperienze più intime e dirette della natura riguardanti le sue gratificazioni, la sua fragilità e la sua forza”.  Appassionati di giardinaggio, esperti in abbronzature estive o piccoli adulti, chiunque godrà di questi spazi esterni estremamente rari da trovare nei dintorni, in questa tipologia di edificio. Le immagini proposte sono un esempio delle possibilità di sviluppo esterno per l’area verde dell’unità B., composte da una pavimentazione in legno naturale, divanetti da esterno, ombrellone e un tavolo da 6 posti per colazioni o cene estive.


GLI SPAZI DELLA VITA.

PIANTE INTERNE


La semplicità, ispirazione per le piante del progetto. 2 rettangoli sono sapientemente disassati, suddivisi e variati per creare la suggestiva forma.  Irregolarità e elementi strutturali il più possibili evitati o nascosti dimostrano la sensibilità progettuale, volta più al benessere che alla mera speculazione. Esternamente variazioni sul tema e pareti curvilinee delimitano i perimetri esterni, inseriti nel lotto trapezoidale. Spazi minimi e dimensioni disegnate e scelte con molta attenzione,  volumetrie abbondanti ma non eccessive, elementi di arredo standard si inseriscono tra le mura delle due unità, a tutti gli effetti indipendenti. 

A confronto con le soluzioni proposte localmente, TWIN HOUSE: CASAGEMELLA si distingue collocandosi in una fascia che sta a metà tra un appartamento di medio / alto livello e una villa privata, sia per metrature interne che per fascia di prezzo, prendendo il meglio da ognuna delle due soluzioni. Degli appartamenti adotta la praticità, la dimensione e la conformazione, della villa ne adotta l’architettura, gli accessi, l’indipendenza e lutilizzo del verde e dei materiali. Soluzioni tecnologiche e costruttive moderne e irrinunciabili in interventi di questo tipo vengono adottate e adattate, il comfort è assicurato. 

P -1


UNITA’ B | P -1

S. TOT UTILE: 51,96 mq

S. TOT LORDA. 63,14 mq

UNITA’ A | P -1

S. TOT UTILE: 51,96 mq

S. TOT LORDA. 63,14 mq

P T


UNITA’ B | P 1

S. TOT UTILE: 51,65 mq

S. TOT LORDA. 66,96 mq

S. TOT VERDE. 99,00 mq

UNITA’ A | P 1

S. TOT UTILE: 51,65 mq

S. TOT LORDA. 63,14 mq

S. TOT VERDE:  124, 88 mq

P + 1


UNITA’ B

S. TOT UTILE: 51,96 mq

S. TOT LORDA. 63,14 mq

UNITA’ A

S. TOT UTILE: 51,96 mq

S. TOT LORDA. 63,14 mq


LA FORMA DEL COMFORT.

INTERNI


Come dare forma al comfort? Obbiettivo principale nello sviluppo degli interni di CASAGEMELLA è trovare risposta concreta a questa domanda. Il risultato sono
ambienti e arredi scelti per valorizzare lo spazo senza congestionarlo, per agevolare la vita di tutti i giorni senza comprometterne le dinamiche, senza riempire inutilmente, senza farsi intimorire dagli spazi vuoti e allo stesso tempo evitando la mania del minimalismo. Colori tenui ed eleganti si contrappongono alla rigidezza del metallo nero lucido e del vetro. Distaccarsi in apparenza dalla tradizione per ritrovarla nei dettagli e nei materiali.

Sviluppati dai nostri interior designer, gli arredi rispecchiano la filosofia progettuale, valorizzandola. Lo stile moderno con un tocco scandinavo è caldo ed accogliente. Pochi elementi, colori naturali e selezionati con cura, dominato dalla presenza di legno
e tessuto, colori primi e sfumature chiare e naturali, comfort che prende forma creando matericità senza tempo. Spazi da vivere, spazi da fare propri giorno per giorno che contribuiranno al vostro benessere personale. Partendo dalla cucina, una delle aree più utilizzate nel quotidiano, scopriremo passo passo le sfumature che compongono gli interni di TWIN HOUSE.



DINING


Un’ambiente caldo ed accogliente, un luogo dove sperimentare nuovi piatti o imparare la ricetta della nonna. Profumo di legno e di caffè al mattino o di carne e vino la sera, il posto ideale dove condividere i tuoi momenti tra amici o in famiglia.


Cucina a L di 330 x 207 cm, a 3 colonne con frigo incassato, forno e microonde a mezza altezza. Ampia zona cottura a induzione da 5 fuochi, cappa incassata nella credenza, lavabo incassato nel piano, adiacente alla lavastoviglie, la finitura laccata bianca opaca con dettagli metallo e nero lucido è personalizzabile a richiesta, completa il tutto un’elegante paraschizzi effetto legno. Gli spostamenti utili per le attività principali sono stati ridotti al minimo. La zona pranzo centrale ospita un ampio tavolo da 180 x 90 cm, da 6 a 8 posti. L’illuminazione è plasmata per garantire le migliori condizioni in ogni fase del giorno, calda e soffusa sulla parte superiore e nella zona lavoro, faretti a soffitto con elegante e moderno elemento sospeso sopra al tavolo centrale.

Le pareti in fronte al sistema cucina sono tinteggiate in un elegante antracite, negativo della cucina, la porta finestra in bianco fa da collegamento con il verde
esterno. Il bagno è da qui accessibile e la divisione con la zona livign è garantita da 2 porte scorrevoli in struttura metallica con quadrati in vetro, per poter ottenere un open space o due aree distinte. Nel complesso ne risulta
uno spazio incredibilmente semplice quanto elegante, moderno, con accenni nordici e colori senza tempo. Una zona  perfetta per una famiglia numerosa come per una coppia esigente con un occhio allo stile quanto alla funzionalità. Le colorazioni richiamano la zona giorno, che scopriremo a breve, il lusso si fa semplice, lasciando parlare i materiali.


LIVING


Che sia una calda sera estiva o una piovosa mattinata invernale, la zona living è pronte per le vostre esigenze, studiata per adattarsi al quotidiano, in ogni fase della vita, crescerà con voi lasciando spazio a personalizzazioni future.


Il sofà può essere configurato con un comodo pouf movibile per sfruttare la zona a piacimento o con una soluzione a L per un totale di 4 / 6 posti a sedere, in aggiunta una poltrona e dei comodi tavoli da caffè vanno a completare l’area. Differenza tra unità A e B è la posizione della porta finestra di collegamento esterno. Pareti attrezzate con TV, armadiature e librerie sono presenti in tutte le soluzioni, i colori studiati si adattano all’atmosfera della casa, tessuti dalle colorazioni tenui e accoglienti si contrappongono al calore del legno usato per pavimentazione e divisorio scala di accesso al piano superiore, con richiami nei dettagli, negli arredi della parete attrezzata e nei tavolini.

Riprendendo lo stile della cuina, le pareti sono tinte creando contrasto e uniformità, avvolgono la sala e abbracciano le esperienze che insieme condividerete in questo ambiente. Illuminazione a faretti circonda il divano dove un’elemento sospeso centrale lo illuminerà con delicata luce calda soffusa. Le pareti lasciano spazio a quadri, specchi, fotogradie. Di grande utilità la credenza a ridosso dell’ingresso. I collegamenti interpiano sono centralizzati in quest’area, per il piano -1 una porta divide il vano scala, tinteggiata come la parete, nascosta pur rimanendo visibile, l’accesso alle camere è mascherato da lamelle verticali che creano un gioco di ombre e luce, dividendole rispettosamente.


BEDROOMS


Il riposo, oltre la quantità ne è importante la qualità, per questo abbiamo cercato soluzioni dedicate a ogni stanza, perfette per la vita di tutti i giorni. Minuziosamente arredate, per sfruttare al meglio le metrature disponibili, garantiscono serenità alle vostre nottate.

La zona notte, posta al primo piano, ambiente più intimo e inconsciamente protetto. Molta attenzione è stata riservata a questa zona, a partire dal corridoio centrale, dove sottili profili in legno sostituiscono la muratura divisoria centrale, favoreggiando l’illuminazione naturale proveniente dal grande lucernario poisizionato in prossimità del pianerottolo di arrivo è assistita da sottili e moderni elementi a sospensione e faretti a soffitto. 4 porte a battante definisco gli ingressi alle 4 stanze disponbiili, camera padronale, camere secondarie, configurabili secondo le necessità, trovano posto qui insieme al bagno dedicato al piano. Luminose, di buona dimensione e dotate di tutto il necessario, tutte comunicano con il balcone frontale, limitato lateralmente da muratura di cornice e fioriera.

I tre ambienti, con sottili riferimenti stilistici condivisi, hanno tuttavia un carattere diverso a seconda della conformazione interna. La camera padronale a pianta rettangolare di 19 m2, sfrutta lo spazio aggiuntivo
incorporando una fantastica cabina armadio divisa da sottili porte scorrevoli della stessa tipologia del pian terreno mentre un’armadiatura aggiuntiva laterale garantisce spazio aggiuntivo per biancheria stagionale o per accessori necessari alla pulzia. Una parete a inseri geometrici ospita la testiera del letto, frontalmente una parete libera può essere utilizzata per televisione o decorazioni personali. Le altre camere ospitano letti a una piazza e mezza di 140 cm, grandi armadiature e scrivanie, tutte con carattere unico e personale. Gli accessi al terrazzo sono in ogni caso porte finestre di buone dimensioni.

CAMERA PADRONALE


Camera padronale elegante e raffinata, dai toni scuri, romantici e misteriori. Ampia e luminosa, la cabina armadio attentamente organizzata prevede scaffalature a tutta altezza, scomparti dedicati, vani indumenti di varia tipologia, in modo da poter contenere tutto il necessario ed anche di piú.

CAMERA 2


Vivace ma con stile, armadiature a ponte per ottimizzare lo spazio. Ritorna, l’elemento caratterizzante di tutta l’abitazione, il legno in parete, tocco elegante che incornicia in un caldo abbraccio il comodo letto a testata in tessuto. Unisex, perfetta per ragazzi e ragazze.

CAMERA 3


Nordica ed a tratti industrial, questa ampia camera è l’ideale per una persona ma è abbastanza spaziosa per ospitarne due o come camera degli ospiti. Una grande armadiatura la rende ancora piu completa e funzionale, gli inserti a muro in boiserie prolungano i comodini donando un carattere unico. Perfetta per ragazzi o ospiti.


TWIN HOUSE

SCEGLI DI STAR BENE A CASA TUA.

CASAGEMELLA

richiedi un preventivo
TWIN HOUSE

PROJECT BOOK

CASAGEMELLA

USA LE FRECCE DIREZIONALI “<” e “>” per sfogliare le pagine del book.

PROJECT BOOK DOWNLOAD

V1.6 07/07/2020

Chi siamo

Fettolini Group è un’azienda bresciana che opera nel campo dell’edilizia Civile ed Industriale, specializzata nella realizzazione di edifici a bassissimo consumo energetico.

Contatti

Via della Repubblica, 4 – Pisogne BS
T: 0364 86634
E: fettolini@fettolinigroup.it

Orari

Dal Lunedì al Venerdì

08:00 – 12:00 | 14:00 – 18:00

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google